Google Tag Manager in 5 minuti: Guida Rapida

Argomenti
Google Tag Manager

Google Tag Manager (GTM) è un software gratuito per la gestione dei tag sul tuo sito web o app. Invece di modificare manualmente il codice del tuo sito, GTM ti permette di aggiungere, rimuovere e modificare dei tag con un’interfaccia utente intuitiva, senza dover conoscere linguaggi di programmazione.

Indice
1. Come funziona Google Tag Manager?
2. Cosa sono i Tag?
3. Come funzionano gli Attivatori?
4. Personalizzare il tracciamento con le variabili
5. Esempio Pratico: Tracciare una chiamata
6. Conclusioni

1. Come funziona Google Tag Manager?

Google Tag Manager ti permette di tracciare interamente un sito internet e-commerce o di lead-generation senza dover mettere mano al codice del sito. Una volta collegato il tuo sito a Google Tag Manager, potrai utilizzare una serie di Tag, Attivatori e Variabili per tracciare tutto quello che succede sul tuo sito o app.

2. Cosa sono i Tag?

I tag sono piccoli frammenti di codice che inviano informazioni a diverse piattaforme, come Google Analytics, Facebook Pixel o Google Ads. GTM ti permette di utilizzare tag predefiniti per diverse piattaforme o di creare tag personalizzati. Non dovrai mettere mano al codice ma dovrai solo personalizzare i tag già disponibili.

3. Come funzionano gli Attivatori?

Gli attivatori stabiliscono quando un tag deve attivarsi. Puoi impostare attivatori basati su comportamenti degli utenti (come clic su un pulsante), caricamento di una pagina, scroll o variabili personalizzate.

4. Personalizzare il tracciamento con le variabili

Con le variabili puoi personalizzare il tracciamento rendere i tuoi tag più dinamici. Puoi utilizzare variabili per memorizzare informazioni come l’ID utente, il tipo di dispositivo o la posizione geografica.

5. Esempio pratico: Tracciare una chiamata

Immagina di voler tracciare i clic su un pulsante “Chiama Ora”. Ogni qualvolta questo accade, vuoi inviare a Google Analytics (GA4) un evento “chiamata”. Con GTM, puoi creare un tag per Google Analytics 4 che identifica un evento e impostare un attivatore che lo attiva solo quando l’utente clicca sul pulsante.

Normalmente, il pulsante “chiama ora” sarà collegato ad un link del tipo: tel:+393465223736. Questo è un link che, se cliccato da mobile, compone direttamente il numero di telefono inserito. Possiamo dunque creare un attivatore basato su un click di un link che contiene “tel:”. In questo modo sapremo che il link cliccato è di un numero di telefono. Creiamo l’attivatore:

Attivatore di tipo click sui link con condizione “Click URL” deve contenere “tel:”.

Ora creiamo il tag che invia l’evento a GA4 quando questo attivatore scatta:

Tag di tipo evento GA4 con nome “chiamata” e trigger Click su link che contiene “tel:”

Fatto. Una volta cliccato su “salva” e “pubblica” GA4 comincerà a collezionare un evento “chiamata” ogni volta qualcuno sul tuo sito clicca su un link che contiene “tel:”.

6. Conclusioni

GTM è uno strumento semplice, versatile e utile adoperabile da chiunque, senza esperienza tecnica o capacità di programmazione. Con GTM puoi tracciare interamente il tuo sito internet, senza l’aiuto di uno sviluppatore.

Potrebbe interessarti

risorsa gratuita

Un regalino 🎁

Checklist pre-lancio Google Ads

Checklist pre-lancio Google Ads

Il tuo business è pronto per Google Ads? Segui la checklist ed evita errori PRIMA di lanciare campagne su Google Ads.